English below

TATTO INTERNO FORMAZIONE COMPLETA

Ogni stimolo, anche il più impercettibile, innesca nel nostro corpo una risposta di adattamento volta a ristabilire equilibrio. Questo processo si manifesta in particolare in alcuni tessuti corporei generando impulsi nei muscoli e nelle articolazioni.
Nasce così un gesto, un movimento profondamente connesso a ciò che lo genera.

Gli stimoli possono provenire da tre fonti:

  • Interno: legato a processi di guarigione e alla consapevolezza corporea.
    Comunicazione con il proprio corpo, comprensione, ascolto e fiducia nella sua intelligenza.
  • Mentale: collegato all’intenzione e alla qualità.
    Coerenza tra mente e corpo per rendere il movimento meno faticoso, supportato e attivare ciò che viene comunemente percepito come “presenza”
  • Esterno: influenze come il tocco, i suoni o gli ambienti circostanti.
    Connessione con lo spazio,  un altro corpo o con essenze più sottili per una relazione e un’interconnessione molto concreta e ripetibile.

Questo fenomeno di risposta, correlato intimamente al Movimento Fasciale, ha un impatto profondo sul benessere, l’evoluzione e il processo creativo della persona. Il seminario si pone l’obiettivo di guidare i partecipanti verso una percezione chiara e consapevole del movimento dei tessuti, in modo che siano anche integrabili con altre tecniche come lo yoga, la danza, diversi tipi di massaggio, teatro ecc…

La pratica del Tatto Interno si struttura in due modalità:

  1. Personale: pratica individuale per esplorare la qualità del movimento fasciale soggetta ai diversi stimoli.
  2. Di coppia o di gruppo: un’esperienza condivisa in cui si può dare o ricevere supporto.
    Nella pratica a coppie, l’accompagnatore facilita il movimento del praticante attraverso l’ascolto e il sostegno, ampliando così l’esperienza  a una dimensione relazionale e di esplorazione creativa (secondo video).

Il Tatto Interno è adatto a tutti e non richiede particolari esperienze precedenti.

PROGRAMMA
• Il sistema nervoso autonomo
• Rilascio del sistema muscolare
• Propriocezione
• Percezione e recettori
• Movimenti fasciali
• I processi di autoguarigione
• Allineamenti strutturali del corpo
• Il processo creativo
• Percezione e relazione con lo spazio
• Il corpo/mente
• La densità energetica
• Il sistema delle intenzioni
• Attenzione e ascolto
• Lavoro per immagini
• Risonanza e atmosfera
• Fisiologia dell’improvvisazione
• La connessione attraverso il contatto
• Lavoro in coppia e gruppi

Date:
24/25 Gennaio
21/22 Feb
21/22 Marzo
18/19 Aprile
16/17 Maggio

Orari:
sabato 10/13, 15/19
domenica 10/13, 15/18

NB: la formazione NON abilita all’insegnamento del Tatto Interno.

MICHELE MARCHESANI
Comincia il suo lavoro sul corpo nel ‘96 attraverso lo studio dello Shiatsu (di cui è attualmente operatore con un suo studio privato e insegnante presso la Shiatsu-ShinTai School). Ha successivamente approfondito la sua tecnica studiando ShinTai, le Fasce, i Chakra, l’Attivazione del Corpo di Luce (Light Body Yoga) e numerosi altri approcci olistici. Nel 2003 sintetizza il “Tatto Interno”, tecnica corporea di movimento e percezione di cui tiene workshop e formazioni.
Nel 2004, insegnando Tatto Interno ad un Festival Internazionale di danza, conosce la Contact Improvisation, che segue come allievo, organizzatore di eventi e insegnante internazionale. La sua ricerca lo ha portato negli anni a scrivere numerosi articoli fino alla pubblicazione di “Somatica della Contact Improvisation” disponibile in italiano ed inglese.
Parallelamente al lavoro sul corpo affronta, con la stessa curiosità e dedizione di un ricercatore, una profonda passione per la musica. Esplora con interesse, focalizzandosi soprattutto sugli aspetti improvvisativi, gli intrecci e le interazioni del suono con altre forme di espressione artistica.

Posti limitati.

Early bird (prezzo scontato) per iscrizioni entro il 1 dicembre 2025

Il corso si terrà allo Spazio NU (Pontedera)

Per info e costi contattare noranelli.nn@gmail.com

 


TATTO INTERNO COMPLETE TRAINING 

Every stimulus, even the most imperceptible, triggers an adaptive response in our body aimed at restoring balance. This process manifests itself in particular in some body tissues, generating impulses in the muscles and joints. Thus a gesture is born, a movement deeply connected to what generates it.

Stimuli can come from three sources:

  • Internal: linked to healing processes and body awareness.
    Communication with one’s body, understanding, listening and trusting in its intelligence.
  • Mental: linked to intention and quality.
    Coherence between mind and body to make movement less tiring, supported and activate what is commonly perceived as “presence”
  • External: influences such as touch, sounds or surrounding environments.
    Connection with space, another body or with more subtle essences for a very concrete and repeatable relationship and interconnection.

This response phenomenon, intimately related to Fascial Movement, has a profound impact on the well-being, evolution and creative process of the person. The seminar aims to guide participants towards a clear and conscious perception of the movement of tissues, so that they can also be integrated with other techniques such as yoga, dance, different types of massage, theater, etc.

The practice of Internal Touch is structured in two ways:

  1. Personal: individual practice to explore the quality of fascial movement subject to different stimuli.
  2. In pairs or groups: a shared experience in which support can be given or received.
    In the practice in pairs, the companion facilitates the movement of the practitioner through listening and support, thus expanding the experience to a relational dimension and creative exploration (second video).

Tatto Interno is suitable for everyone and does not require particular previous experiences.

PROGRAM
• The autonomic nervous system
• Release of the muscular system
• Proprioception
• Perception and receptors
• fascial movements
• Self-healing processes
• Structural alignments of the body
• The creative process
• Perception and relationship with space
• The body / mind
• Energy density
• The system of intentions
• Attention and listening
• Work with images
• Resonance and atmosphere
• Physiology of improvisation
• The connection through the contact
• Work in pairs and groups

Dates:
January 24-25
February 21-22
March 21-22
April 18-19
May 16-17

Schedule:
Saturday, 10-13, 15-19
Sunday, 10-13, 14-17

IMPORTANT: the training does NOT enable the teaching of the Tatto Interno.

MICHELE MARCHESANI
He began his work on the body in 1996 through the study of Shiatsu (of which he is currently a practitioner with his own private studio and teacher at the Shiatsu-ShinTai School). He subsequently deepened his technique by studying ShinTai, Fascia, Chakras, Activation of the Body of Light (Light Body Yoga) and numerous other holistic approaches.
In 2003 he synthesized the “Deep Touch”, a body technique of movement and perception of which he holds workshops and training courses.
In 2004, teaching Deep Touch at an International Dance Festival, he discovered Contact Improvisation, which he follows as a student, event organizer and international teacher. His research has led him over the years to write numerous articles until the publication of “Somatics of Contact Improvisation” available in Italian and English.
In parallel to the work on the body, he faces, with the same curiosity and dedication of a researcher, a deep passion for music. He explores with interest, focusing above all on the improvisational aspects, the interweaving and interactions of sound with other forms of artistic expression.

Limited places.

Early bird (discounted price) for registrations by December 1, 2025

The course will be held at Spazio NU (Pontedera)

For info and costs contact noranelli.nn@gmail.com

Categorie

Language »